AperiTiamo a guardare le stelle: notte di San Lorenzo, gusto e magia sotto la luna

Agosto è il mese delle notti calde e delle stelle cadenti, e la notte di San Lorenzo è la più attesa dell’estate!

Per l’AperiTiamo di questa settimana, ti invitiamo a creare un angolo speciale per osservare il cielo e gustare i sapori autentici del nostro aperitivo.

Protagonisti: lo Strolghino Terre Ducali, dolce e delicato, e il Guacamole Parma Is, cremoso e deciso.
Un binomio perfetto per un aperitivo… sotto le stelle.

img web aperitiamo blog aperitivo san lorenzo

Un aperitivo sotto la luna: come organizzarlo

L’aperitivo di San Lorenzo non è solo cibo e drink, è un vero e proprio momento magico, da vivere a contatto con la natura e sotto la volta celeste.

Come creare l’atmosfera:

  • Parti tardi: aspetta il calar del sole per iniziare, così da cogliere il fascino dell’ora blu.
  • Illuminazione soffusa: lanterne, candele e fili di lucine a LED per un tocco romantico e poetico.
  • Musica soft: playlist con canzoni acustiche, jazz o elettronica chill-out, per non coprire il silenzio del cielo.
  • Un angolo osservazione: stendi grandi cuscini, plaid leggeri e tappeti outdoor, per sdraiarsi e ammirare le stelle in tutta comodità.

L’aperitivo di San Lorenzo è un momento magico, da vivere sotto la volta celeste con la giusta atrmosfera

I protagonisti del gusto: Strolghino e Guacamole

Strolghino Terre Ducali
Un salame tenero e delicato, perfetto da tagliare a fette spesse e da gustare con crostini di pane croccante o grissini integrali.

Guacamole Parma Is
Una crema morbida e cremosa, perfetta per accompagnare lo Strolghino e creare un gioco di contrasti: la dolcezza del salame e la nota fresca dell’avocado.

Stuzzichini da gustare sotto le stelle

  • Crostini con Strolghino e Guacamole: un morso di freschezza e gusto.
  • Spiedini di cetriolo, Strolghino e cubetti di avocado: freschi e veloci.
  • Bicchierini di Guacamole con bastoncini di verdure: carote, sedano e peperoni.
  • Paninetti mignon con Strolghino e una fogliolina di menta: freschi e aromatici.
  • Focaccine integrali farcite con Strolghino e Guacamole: un’alternativa più sostanziosa.

img web aperitiamo blog aperitivo san lorenzo

Costellazioni e curiosità: un viaggio nel cielo
Mentre assaggi e chiacchieri, lasciati ispirare dalle stelle!
Ecco alcune delle costellazioni più facili da riconoscere durante la notte di San Lorenzo:

  • Il Grande Carro: sempre visibile, ti aiuta a trovare la Stella Polare.
  • La Lira: con la brillante stella Vega.
  • Il Cigno: a forma di croce, perfetto per chi ama i racconti mitologici.
  • Perseo: il “protagonista” della notte di San Lorenzo, sede dello sciame meteorico delle Perseidi!

Giochi a tema stelle: coinvolgi tutti

  • Caccia alla stella cadente: chi riesce a vederne di più vince un piccolo premio (come un calice di vino o un dolcetto).
  • Quiz delle costellazioni: sfida gli amici a indovinare il nome delle costellazioni visibili.
  • Storie stellari: ognuno inventa una piccola storia legata alla forma delle stelle.
  • Disegna la costellazione: con gessetti su una lavagnetta o sulla pietra del vialetto, crea la tua costellazione personalizzata.

Decorazioni e idee a tema cielo

  • Tovaglie e cuscini blu notte con dettagli dorati o argentati: per evocare la volta celeste.
  • Bicchieri decorati con piccole stelle adesive o glitter: per un tocco magico.
  • Barattoli di vetro con lucine all’interno: come piccole costellazioni in miniatura.
  • Segnaposto a forma di luna o stella: per personalizzare la tavola.

Con Strolghino Terre Ducali, Guacamole Parma Is e un cielo pieno di emozioni, la magia è servita. Buon aperitivo sotto le stelle… e buona caccia alle meteore!