Che aperitivo è senza una tartina?
La terza settimana di agosto porta con sé tutta la magia dell’estate, da vivere con un aperitivo che celebra un grande classico: la tartina!
Versatili, sfiziose e facilissime da preparare, le tartine sono la regina della tavola conviviale.
Questa settimana, le arricchiamo con i migliori prodotti Terre Ducali – Strolghino e Felino IGP – e con le creme e spalmabili vegetali Parma Is per offrire un’esperienza di gusto a tutti, vegetariani, vegani e amanti dei sapori più classici

I protagonisti del gusto: Strolghino e Felino IGP
- Strolghino: delicato e leggero, con un sapore dolce e una consistenza tenera, è perfetto per tartine rustiche ma raffinate.
- Felino IGP: sapido, aromatico e dalla grana compatta, dona alle tartine un tocco di carattere e tradizione.
Due protagonisti che trasformano ogni tartina in un’esperienza unica.
Tartine per tutti i gusti: idee creative e gustose
- Tradizionali: Tartina con Strolghino e una fettina sottile di cetriolo per freschezza. Tartina con Felino IGP e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Crostino con Felino e un filo di miele di castagno, per un contrasto dolce-salato.
- Vegetariane: Tartina con hummus classico e fettine di zucchine grigliate. Crostino con ricotta Vegeluna e pomodorini confit, un tocco di basilico fresco. Mini bruschette con pesto genovese e scaglie di mandorle.
- Vegane: Tartina con Guacamole Parma Is e fettine di mango, per un tocco esotico e cremoso. Pane integrale con Leghummus di ceci e basilico e fettine di carote croccanti. Crostino di segale con hummus piccante e peperone rosso crudo a julienne.
- Dolci-salate: Tartina con spalmabile di anacardi e fichi freschi. Crostino con Guacamole e pezzetti di mela verde, per un contrasto sorprendente. Mini bruschette con Felino e fettine di pera.

Alternative al vino: idee di drink analcolici
Decorazioni e presentazione: un tocco creativo
Playlist di fine estate: il sottofondo perfetto
Aggiungi la colonna sonora giusta con una selezione di brani che richiamano l’atmosfera di fine estate:
- Infusi di frutta Parma Is: come lampone o mela, serviti con cubetti di ghiaccio e foglie di menta.
- Acque aromatizzate: con fettine di agrumi, rosmarino e cetriolo.
- Mocktail estivi: a base di estratti freschi (come mela, carota e zenzero) e un tocco di acqua frizzante.
- Tè freddo alla pesca e limone: con un rametto di menta per un tocco profumato.
Decorazioni e presentazione: un tocco creativo
- Taglieri e vassoi rustici: legno o ardesia per un look campagnolo.
- Piattini colorati: per creare un contrasto con i colori vivaci delle tartine.
- Segnaposto personalizzati: con il nome delle tartine o un piccolo disegno che ricorda la fine dell’estate.
- Bicchieri in vetro trasparente: per vedere i colori dei drink e rendere la tavola più luminosa.
Playlist di fine estate: il sottofondo perfetto
Aggiungi la colonna sonora giusta con una selezione di brani che richiamano l’atmosfera di fine estate:
- Estate – Negramaro (ascolta ora)
- 50 Special – Lunapop (ascolta ora)
- La canzone del sole – Lucio Battisti (ascolta ora)
- Un’estate italiana – Edoardo Bennato e Gianna Nannini (ascolta ora)
- Tre parole – Valeria Rossi (ascolta ora)
- Luglio – Riccardo Del Turco (ascolta ora)
- Vento d’estate – Max Gazzè e Niccolò Fabi (ascolta ora)
- Due destini – Tiromancino (ascolta ora)
- L’Estate Sta Finendo – Righeira (ascolta ora)
...vegetariane, vegane o classiche, le tartine sono la formula magica dell’aperitivo: piccoli assaggi, grandi sapori. Buon aperitivo… e buona festa delle tartine!