AperiTiamo al bicchiere: piccoli formati, grandi idee
Dopo le vacanze estive, settembre ci invita a reinventare la quotidianità con piccoli momenti speciali.
Questa settimana l’AperiTiamo si serve… al bicchiere!
Tanti piccoli assaggi monoporzione, sfiziosi, colorati e creativi, da gustare comodamente con un cucchiaino o una forchettina.
Due i protagonisti della tavola: il Leghummus lenticchie e pomodorini secchi e il Pesto alla Genovese Parma Is, ideali per dare sapore, freschezza e carattere a ogni strato.

Aperitivo in miniatura: la magia del bicchiere
Non servono piatti né taglieri: bastano bicchierini trasparenti o colorati per trasformare l’aperitivo in un momento originale e giocoso.
Quali bicchieri usare:
Mini posate per servire con stile:
Quali bicchieri usare:
- Trasparenti rigidi o in vetro: perfetti per vedere gli strati.
- Mini vasetti da conserva: dallo stile rustico e informale.
- Tazzine vintage o coppette ceramiche: per un look retrò.
Mini posate per servire con stile:
- Mini cucchiai in legno o bamboo: sostenibili e pratici.
- Forchettine da finger food: ideali per bocconi più solidi.
- Cucchiaini da dessert in acciaio: per un tocco elegante.
Un semplice bicchiere può trasformare l’aperitivo in un momento originale e giocoso!
Le ricette nei bicchieri: gusto stratificato
Con Leghummus lenticchie e pomodorini secchi:
Con Pesto alla Genovese Parma Is:
- Bicchierino rustico: base di Leghummus, topping di ceci croccanti e un filo d’olio EVO.
- Mini crema mediterranea: Leghummus + pomodorini freschi + semi di sesamo.
- Tricolore veg: Leghummus alla base, dadini di zucchina grigliata al centro, pesto genovese sopra.
Con Pesto alla Genovese Parma Is:
- Pesto spoon: pesto alla base, mousse di ricotta vegetale o patata schiacciata sopra, guarnita con granella di mandorle.
- Mini strati liguri: pesto, dadini di patate lessate, fagiolini al vapore.
- Pesto + pomodorini + crumble salato: un connubio fresco, estivo, perfetto per chiudere la bella stagione.

Giochi e sorprese da… fondo bicchiere
“Forchettina challenge”: con una mini forchetta, i partecipanti devono “pescare” al buio chicchi di mais o pezzetti di olive in una ciotola. Vince chi ne raccoglie di più in 30 secondi!
“Crea il tuo strato”: prepara una piccola “postazione DIY” con hummus, pesto, verdure e crostini: ogni ospite compone il proprio bicchierino personalizzato.
“Forchettina challenge”: con una mini forchetta, i partecipanti devono “pescare” al buio chicchi di mais o pezzetti di olive in una ciotola. Vince chi ne raccoglie di più in 30 secondi!
“Crea il tuo strato”: prepara una piccola “postazione DIY” con hummus, pesto, verdure e crostini: ogni ospite compone il proprio bicchierino personalizzato.
E da bere? Idee leggere e alternative al vino
- Infusi freddi alla frutta: con lamponi, agrumi o menta.
- Mocktail di stagione: mela + cetriolo + zenzero, servito freddo con ghiaccio.
- Acque aromatizzate: cetriolo e lime, pesca e basilico, fragola e salvia.
- Tè verde freddo: con foglie di menta e qualche goccia di limone.
Playlist: note leggere di fine estate
Una selezione musicale per accompagnare l’aperitivo in relax, perfetta per salutare l’estate:
- Un raggio di sole – Jovanotti (ascolta ora)
- Estate addosso – Jovanotti (ascolta ora)
- A Sky Full of Stars – Coldplay (ascolta ora)
- Dance the Night – Dua Lipa (ascolta ora)
- Felicità – Al Bano & Romina Power (ascolta ora)
- Cose che non ho – Marco Mengoni (ascolta ora)
- L’estate sta finendo – Righeira (ascolta ora)
- Take on Me – a-ha (remix lofi) (ascolta ora)
- Sunflower – Post Malone & Swae Lee (ascolta ora)
- Golden Hour – JVKE (ascolta ora)
AperiTiamo al bicchiere: divertente, elegante, sorprendente
Perfetto per una cena in piedi, un brunch improvvisato o un aperitivo con gli amici più curiosi.
...con il Leghummus lenticchie e pomodorini secchi e il Pesto alla Genovese di Parma Is, trasformi anche il più semplice degli aperitivi in un’occasione creativa e conviviale. Buon aperitivo… e buon rientro!